Dichiarazioni anagrafiche: iscrizione anagrafica con provenienza da altro comune – iscrizione anagrafica dall'estero – cambio di abitazione all'interno del comune – emigrazione all'estero
DESCRIZIONE
A partire dal 9 maggio 2012 è entrata in vigore la nuova disciplina che introduce il “cambio di residenza in tempo reale” (art. 5 D.L. 9 febbraio 2012, n.5, convertito in legge 4 aprile 2012, n.35)
La nuova disciplina riguarda:
- Iscrizione anagrafica con provenienza da altro comune
- Iscrizione anagrafica dall'estero
- Cambio di abitazione all'interno del comune
- Emigrazione all'estero.
MODALITA'
I cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche, utilizzando esclusivamente i moduli conformi a quelli pubblicati sul sito Internet del Ministero dell'Interno.
con una delle seguenti modalità:
- Per raccomandata A.R., indirizzata a: Servizio Demografico Comune di Lugo –Piazza Dei Martiri, 1 – 48022 Lugo (RA)
- Per fax al numero 0545-38524
- Per posta elettronica semplice al seguente indirizzo: anagrafe@comune.lugo.ra.it
-
Per posta elettronica certificata al seguente indirizzo:
demografico.lugo@cert.unione.labassaromagna.it
pg.comune.lugo.ra.it@cert.legalmail.it
NB:
L'invio per posta elettronica
(semplice o certificata) è consentita ad una delle seguenti condizioni:
A) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
B) che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta di identità elettronica, dalla carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
C) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente;
D) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice.
L'invio della dichiarazione tramite posta ordinaria o raccomandata semplice, è consentito, ma non garantisce alcuna certezza circa la data di arrivo e di decorrenza dell'iscrizione, della cancellazione o variazione anagrafica
Alla dichiarazione deve essere allegata copia semplice del documento d'identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono anche sottoscrivere il modulo.
Attenzione
E’ necessario dichiarare che si occupa legalmente l’immobile , indicando ad esempio gli estremi del contratto di locazione.Eventuali dichiarazioni di residenza in immobili occupati abusivamente saranno considerate nulle ai sensi dell'art. 5 del DL 47/2014.
Altra modulistica:
REQUISITI
La dichiarazione, per essere considerata ricevibile, deve contenere necessariamente tutti i dati obbligatori previsti nell'apposito modulo e contrassegnati da un solo asterisco.
Inoltre per i cittadini stranieri, è richiesta la seguente documentazione:
COSTO
Nessuno.
TEMPI DI RILASCIO
Ogni dichiarazione di residenza, sia relativa a persone provenienti da altri Comuni o dall’estero, sia per le variazioni di indirizzo interne al Comune è registrata per legge entro 2 giorni lavorativi.
La registrazione non viene effettuata se la dichiarazione è irricevibile (ad esempio per mancanza di firma, indirizzo inesistente, mancanza del permesso di soggiorno per cittadini stranieri).
Il cittadino è quindi, giuridicamente, immediatamente residente, con decorrenza dalla data della dichiarazione.
Nei 45 giorni successivi la presentazione/il ricevimento della dichiarazione di residenza, verranno svolti gli accertamenti per verificare la dimora abituale (avvalendosi della polizia municipale) e la regolarità della documentazione presentata.Trascorsi i 45 giorni, se il cittadino non riceve alcuna comunicazione da parte del Comune, la pratica si considera conclusa con esito positivo (silenzio-assenso).
In caso negativo, si riceverà una comunicazione di preavviso di rigetto con raccomandata A/R, che interrompe i termini del procedimento e dà all'interessato 10 giorni per presentare osservazioni scritte.
Qualora ciò accada, l’ufficiale d’anagrafe può riaprire l’istruttoria per ulteriori 45 giorni, al termine dei quali si procederà con la conferma definitiva o l’annullamento dell’iscrizione o della variazione. L’annullamento viene comunicato al dichiarante mediante raccomandata A/R e comporta il ripristino automatico della precedente posizione (ad esempio l’iscrizione anagrafica al precedente indirizzo, per chi era già iscritto).
Si applicano inoltre le disposizioni contenute agli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, cioè la decadenza dai benefici ottenuti e il possibile rilievo penale della falsa dichiarazione.Le dichiarazioni rivelatesi non conformi con quanto accertato saranno pertanto segnalate all'Autorità di Pubblica Sicurezza.
DOVE RIVOLGERSI
Comunico Sportello per il cittadino (Anagrafe e URP)
Largo Relencini 1, piano terra Lugo
Orario invernale:
dal lunedì al venerdì ore 8.15-13, sabato ore 9-12.30 e anche martedì pomeriggio dalle ore 15-17.
Orario estivo:
dal lunedì al venerdì ore 8,15-13, sabato 8.30-12.30
Voltana
(Delegazione)
Piazza dell'Unità 13
Orario invernale
: dal lunedì al venerdì 8.15-13, giovedì pomeriggio anche 15.30-17.30, sabato 8.30-12.30
Orario estivo
: dal lunedì al venerdì 8.15-13, sabato 8.30-12.30
(salvo diverse esigenze di servizio)
COME CONTATTARCI
Lugo
Numero di telefono: 0545/38494 - 38495
Numero di fax: 0545/38524
anagrafe@comune.lugo.ra.it
Voltana
Numero di telefono: 0545/72885
Numero di fax: 0545/72659
delegazionevoltana@comune.lugo.ra.it
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Dott. Andrea Fontana
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge Anagrafica 1228/54 e Regolamento approvato con DPR 223/89. Art. 5 Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5 come convertito con modificazione della L. n. 35/2012.
TIPO PROCEDIMENTO
semplice
20 maggio 2020 Andrea Fontana