Archivio News
- 29/03/2023Unione: quattro appuntamenti a tema dedicati al sostegno genitoriale
Gratuiti, sono promossi dal Centro le famiglie nell'ambito del progetto «Con i genitori»
- 28/03/2023Casa Rossini e Museo Baracca: visite, iniziative e un trekking urbano
Le due case museo lughesi ricevono il marchio dalla Regione Emilia-Romagna
- 28/03/2023Nasce il gruppo di cammino "Passo dopo passo"
Giovedì 30 marzo alle 9, dal parco del Tondo, parte il gruppo di cammino "Passo dopo passo"
- 24/03/2023Al via il prestito circolante gratuito tra le Biblioteche della Romagna
Grazie all'accordo, gli utenti delle biblioteche Maria Goia, Malatestiana, Comunale di Cesenatico, Manfrediana, Trisi, Classense, Oriani e Gambalunga, possono richiedere tutti i documenti ammessi al prestito nelle rispettive biblioteche
- 24/03/2023Consiglio Comunale, le delibere e gli ordini del giorno approvati
Adesione all’unanimità di Lugo nell’associazione “Città dei Motori”
- 23/03/2023Bufala su whatsapp, nessuna raccolta firme per un referendum di iniziativa popolare sulla legittima difesa della casa e dei beni
I cittadini richiamano un messaggio whatsapp che è arrivato sui loro smartphone, probabilmente all’interno di una catena
- 23/03/2023Il Circo Paniko arriva a Lugo dal 1° al 10 aprile, all’interno del Pavaglione
Il Circo Paniko proporrà “Abracabaret” , spettacolo comico di circo contemporaneo che unisce i numeri più classici a quelli più sperimentali e di ricerca del collettivo circende: acrobatica, musica dal vivo e tanta ironia. Prenotazioni a partire dal 24 marzo 2023
- 21/03/2023Avviso pubblico di co-progettazione riservato agli Enti del Terzo Settore per la ricerca e la selezione di proposte inerenti al progetto "Contesa Estense"
È prevista, al termine del tavolo di co-progettazione, la co-realizzazione del progetto stesso
- 21/03/2023Aperto il bando per la ricerca di locali ad uso gratuito per la realizzazione di progetti culturali espositivi e didattici
L’uso dello spazio sarà dedicato a eventi, mostre e attività didattiche principalmente nel periodo primavera/autunno e nei weekend. Le domande devono essere presentate entro le ore 23.59 del giorno 05/04/2023 esclusivamente online
- 21/03/2023Un grazie alle associazioni di categoria e alle aziende che hanno sostenuto il docu film “I cacciatori del cielo”
In città l’appuntamento è molto atteso tanto che l’iniziativa del Comune di aprire il Teatro Rossini per una visione collettiva del docu film con tutta la cittadinanza è andata rapidamente sold out
- 20/03/2023Sostegno all'affitto, avviate le erogazioni dei primi contributi
Con questa ultima tranche diventano 780 le famiglie aiutate negli ultimi due anni, per un totale complessivo di quasi un milione di euro erogati
- 20/03/2023Un avviso pubblico per una lunga stagione di eventi a Lugo
Fino al 5 aprile largo ai progetti per costruire un calendario diffuso e condiviso
- 18/03/2023Aperto il bando per la presentazione di proposte dalla primavera all'autunno da svolgersi sul territorio comunale
Le iniziative possono essere di intrattenimento, animazione, aggregative e culturali. Le domande devono essere presentate entro le ore 23.59 del giorno 05/04/2023 esclusivamente online
- 18/03/2023Riparte nelle scuole la campagna «Siamo nati per camminare»
Lunedì 20 marzo riparte anche in Bassa Romagna «Siamo nati per camminare», la campagna regionale per la mobilità sostenibile sui percorsi casa-scuola che giunge quest'anno alla dodicesima edizione
- 18/03/2023Partiti i lavori per la posa della fibra ottica a Villa San Martino
Sono partiti i lavori per la posa di cavi in fibra ottica a Villa San Martino, con l'obiettivo di cablare una buona parte della frazione lughese e colmare un divario digitale che ancora persisteva
- 16/03/2023Bilancio. Accordo tra il Comune di Lugo e i sindacati confederali CGIL-CISL- UIL
Il Comune di Lugo e i sindacati confederali CGIL-CISL-UIL hanno firmato in questi giorni l’accordo sul bilancio di previsione 2023-2025, recentemente approvato dal Consiglio Comunale