Archivio News
- 03/03/2023Unione: il Consiglio ha approvato il bilancio di previsione e il Dup per il triennio 2023-2025
I documenti definiscono gli investimenti sul territorio dei prossimi anni
- 02/03/2023Torna “Abbiamo fatto...B.A.M.!!!”, una primavera di laboratori gratuiti per i bambini proposti dalle istituzioni culturali del Comune
Nuovi laboratori a cura della Biblioteca Trisi, dell’Archivio Storico e del Museo Francesco Baracca
- 28/02/2023Unione: presentato il bilancio di previsione alle associazioni economiche del territorio
Il documento sarà portato in Consiglio il 1° marzo per essere approvato
- 23/02/2023Lugo tra le città finaliste per la Capitale italiana del libro 2023
Nel corso dell’audizione, svolta in modalità on line, i rappresentanti dell’Amministrazione hanno esposto il progetto alla base della candidatura di Lugo
- 18/02/2023Presentato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione 2023-2025
La giunta del Comune di Lugo ha approvato lo schema di bilancio di previsione per il triennio 2023- 2025
- 14/02/2023Insediata la Consulta delle ragazze e dei ragazzi: si torna finalmente in presenza
Nella Consulta i ragazzi, che sono stati eletti dai loro compagni come rappresentanti della scuola, si sperimentano come futuri cittadini e lavorano sulle regole della democrazia
- 13/02/2023Disponibile per i cittadini della Bassa Romagna la nuova app informativa «Alert System Plus»
Da oggi per tutti i cittadini è possibile scaricare l'app Alert System Plus , dedicata interamente alle questioni di protezione civile legate al territorio della Bassa Romagna
- 11/02/2023Sicurezza stradale, al via i lavori del nuovo attraversamento pedonale semaforizzato tra via Piratello e via Tomba
I lavori inizieranno lunedì 13, si tratta di un attraversamento pedonale luminoso con un impianto semaforico a chiamata
- 11/02/2023Dal 15 febbraio i servizi online della biblioteca accessibili con lo SPID
Si terrà un incontro di informazione aperto a tutti per comprendere le novità
- 09/02/2023Quasi 140 progetti finanziati grazie ai fondi europei del Pnrr
I progetti dell'Unione e dei Comuni della Bassa Romagna già finanziati dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) ammontano a circa 25 milioni di euro
- 09/02/2023Dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna sostegno alla candidatura di Lugo a capitale italiana del libro
L’Alma Mater Studiorum- Università di Bologna sostiene il Comune di Lugo nel percorso di candidatura della città a capitale del libro 2023
- 07/02/2023La giunta adotta il programma triennale dei lavori pubblici, nel 2023 al via il rifacimento di piazza XIII giugno
La giunta del Comune di Lugo, nell’ultima riunione, ha adottato il programma triennale dei lavori pubblici del valore complessivo di 15 milioni di euro, che per l’anno in corso, prevede 4 milioni di euro di interventi
- 06/02/2023Unione: Pums della Bassa Romagna, dopo il primo incontro la parola ai cittadini
Il 2 febbraio a Lugo è stato lanciato il percorso; ora è disponibile un questionario online per raccogliere indirizzi sul futuro della mobilità sostenibile
- 04/02/2023Unione: lotta ai bocconi avvelenati, al via la nuova campagna di sensibilizzazione
Uccidere animali con esche avvelenate è un reato punito con la reclusione fino a 2 anni
Da quest'anno è disponibile anche un'app che permette di fare segnalazioni in tempo reale
- 01/02/2023Stop alle bombe sui civili
Il Comune di Lugo ha aderito alla richiesta promossa da Anci, l'Associazione dei Comuni Italiani, e dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, ANVCG
- 31/01/2023Giorno della Memoria. La Medaglia d‘onore a Elvezio Golinelli, ex militare internato a Mauthausen
Il Prefetto Castrese De Rosa, con il sindaco Davide Ranalli, ha consegnato la “Medaglia d’onore ai cittadini italiani deportati ed internati nei Lager nazisti 1943-1945"