Archivio News
- 24/01/2023Cosa fare in caso di neve e ghiaccio
Consigli utili sulle misure da adottare in caso di precipitazioni nevose e/o in presenza di ghiaccio
- 20/01/2023Raccolta di rifiuti porta a porta, continuano a crescere le percentuali della differenziata
In tutti i 9 Comuni della Bassa Romagna si sono registrati ottimi risultati per la raccolta differenziata nel corso del 2022
- 20/01/2023San Sebastiano, la Polizia locale presenta il bilancio delle attività del 2022
La Polizia Locale della Bassa Romagna, come gli altri comandi della provincia di Ravenna, ha presentato i dati delle attività dell'anno appena trascorso in occasione della ricorrenza di San Sebastiano, patrono delle Polizie Locali che ricorre il 20 gennaio
- 19/01/2023È partito il cantiere di Palazzo Rossi, una delle opere finanziate dal PNRR
Dopo la consegna dei lavori lo scorso 9 gennaio è partito ufficialmente questa mattina il cantiere di Palazzo Rossi, una delle opere di rigenerazione urbana di Lugo finanziate dal PNRR con 1.250.0000 euro
- 18/01/2023Ripartono gli incontri del progetto «Ti ascolto», dedicati alle tematiche dell'adolescenza
Riparte il progetto «Ti ascolto», un ciclo di incontri online per approfondire le tematiche dell'adolescenza dedicati a famiglie, insegnanti e operatori che lavorano con i ragazzi
- 16/01/2023I cittadini promuovono i servizi al pubblico del Comune, è il risultato dell'indagine sugli utenti di Anagrafe- URP -Stato Civile e Delegazione di Voltana
Lo evidenzia l'indagine sulla soddisfazione del servizio che è stata proposta a chi si è recato agli sportelli dal primo giugno al 15 ottobre 2022. Per il 95% degli utenti che hanno risposto alle domande proposte l'esperienza generale è stata positiva
- 09/01/2023In Bassa Romagna saranno ripristinate le misure di contenimento della spesa energetica
A partire da lunedì 9 gennaio sarà ripristinato lo spegnimento dell'illuminazione pubblica per alcune ore della notte in tutti i Comuni della Bassa Romagna. In alcuni Comuni erano state effettuate alcune deroghe in occasione delle festività
- 06/01/2023“Saldibus”, al via un servizio sperimentale per raggiungere il centro con una navetta gratuita
È pronto a partire il “Saldibus”, navetta sperimentale che a Lugo, per tre sabati a partire dal 7 gennaio
- 04/01/2023Unione: migliora la qualità dell’aria, revocate le misure emergenziali
Restano in vigore le misure ordinarie, valide fino al 30 aprile 2023
- 02/01/2023Unione: è disponibile online il calcolatore per il canone unico patrimoniale
Gli utenti potranno determinare in modo pratico e veloce le quote da versare per l'occupazione di suolo pubblico e l'esposizione di messaggi pubblicitari
- 30/12/2022Un 2022 decisivo per trasformare in realtà i progetti PNRR
Sindaco Ranalli: “Grazie alle decisioni chiare che questa giunta ha condiviso, stiamo lavorando celermente per trasformare in realtà le risorse che ci sono state assegnate dal PNRR. Approviamo anche il progetto della nuova scuola dell’infanzia”
- 30/12/2022Unione: al via i lavori per la redazione del Piano urbano della mobilità sostenibile della Bassa Romagna
Partono le attività che porteranno alla redazione del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums) dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna
- 30/12/2022Consiglio Comunale, le delibere approvate
Nella seduta di giovedì sera il Consiglio Comunale ha approvato cinque delibere
- 30/12/2022Un posto in più per studiare, la biblioteca Trisi apre la sala Codazzi la prima settimana del 2023
Vista la straordinaria affluenza di studenti nel corso delle festività natalizie e di fine anno, la biblioteca Trisi nei giorni 30 dicembre, 2,3,4 e 5 gennaio 2023 aumenterà le postazioni disponibili per lo studio
- 28/12/2022Trasferimento all'estero di cittadini stranieri, da oggi si può fare online
Il nuovo servizio, attivo da qualche giorno, riguarda la dichiarazione di trasferimento all’estero da parte di cittadini stranieri, per ottenere la cancellazione anagrafica
- 23/12/2022Lugo candidata a Capitale del Libro 2023: nuove azioni per coinvolgere la cittadinanza
Rinnovo del titolo di “Città che legge” e adesione alla “Carta di Milano delle biblioteche: per un servizio bibliotecario, equo, sostenibile, inclusivo”