Cerca nel sito
News
- 31/01/2023Giorno della Memoria. La Medaglia d‘onore a Elvezio Golinelli, ex militare internato a Mauthausen
Il Prefetto Castrese De Rosa, con il sindaco Davide Ranalli, ha consegnato la “Medaglia d’onore ai cittadini italiani deportati ed internati nei Lager nazisti 1943-1945"
- 31/01/2023Unione: gli studenti della scuola Gherardi raccontano il progetto Target Ce ai propri coetanei
Lunedì 30 gennaio una presentazione del percorso svolto e dei risultati ottenuti
- 31/01/2023Unione: inizia il percorso partecipato per la definizione del Pums della Bassa Romagna
Giovedì 2 febbraio alle 15 in Rocca a Lugo saranno illustrati gli obiettivi e le linee guida per realizzare il Piano urbano della mobilità sostenibile
- 30/01/2023Belricetto. Taglio del nastro per il nuovo ponte Runzi
Taglio del nastro per il ponte che si trova sullo scolo tratturo Runzi a Belricetto
- 28/01/2023Il Consiglio Comunale dedicato al Giorno della Memoria
Dopo l’introduzione dell’assessore alla Scuola Luigi Pezzi che ha ricordato le iniziative organizzate dal Comune e dalle scuole della città, il dibattito è stato arricchito dagli interventi dei consiglieri
- 28/01/2023Chiusura del tratto di via Cento compreso tra via Don Minzoni e via Cardinal Massaia
A causa di lavori presso il civ. 106 di via Cento si rende necessario chiudere il tratto di strada tra via Don Minzoni e via Cardinal Massaia, giovedì 02/02/2023 dalle ore 8.30 alle ore 12.30
- 27/01/2023Giorno della Memoria, il sindaco Ranalli depone una corona alla lapide con i nomi dei 26 ebrei lughesi deportati e sterminati nei campi di concentramento
Le iniziative organizzate dal Comune per il Giorno della Memoria proseguono lunedì 30 gennaio in biblioteca Trisi
- 27/01/2023Unione: servizio civile universale, via alle domande per il 2023
La scadenza è fissata alle ore 14 di venerdì 10 febbraio 2023
- 27/01/2023Un punto unico di iscrizione per le scuole dell’infanzia pubbliche di Lugo
Le iscrizioni, che si svolgeranno esclusivamente online al link http://servizionline.labassaromagna.it , dovranno concludersi entro lunedì 30 gennaio 2023
- 27/01/2023Alla Ghiacciaia della Rocca una mostra sulla memoria e sulla seconda guerra mondiale
Una piccola mostra, con un grande significato, che nasce dall’incontro dei servizi culturali del Comune con Simone Castaldo, un giovane lughese di 16 anni con la passione per la storia
- 25/01/2023Marcella Tazzari, ricercatrice in campo oncologico, è stata ricevuta dal sindaco Ranalli
Un modo per la Giunta di manifestare apprezzamento e gratitudine per l’attività della concittadina, che coordina un gruppo di ricerca dopo aver vinto un bando AIRC per un progetto nell’ambito dell’immunoterapia
- 25/01/2023Unione: anche nei Comuni della Bassa Romagna entra in funzione il servizio «Move-in»
Dal primo gennaio 2023 anche nei Comuni della bassa Romagna entra in funzionamento il sistema Move-In, che consente ai beneficiari di circolare in auto durante i blocchi del traffico normalmente in vigore, ma nei limiti di un determinato chilometraggio
- 24/01/2023Giorno della Memoria, le iniziative a Lugo per non dimenticare
Sono diverse le iniziative che il Comune di Lugo ha organizzato per il Giorno della Memoria, tutte accomunate dall’obiettivo di non dimenticare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e di tutti coloro che sono stati internati nei campi nazisti
- 24/01/2023Cosa fare in caso di neve e ghiaccio
Consigli utili sulle misure da adottare in caso di precipitazioni nevose e/o in presenza di ghiaccio
- 20/01/2023Raccolta di rifiuti porta a porta, continuano a crescere le percentuali della differenziata
In tutti i 9 Comuni della Bassa Romagna si sono registrati ottimi risultati per la raccolta differenziata nel corso del 2022
- 20/01/2023San Sebastiano, la Polizia locale presenta il bilancio delle attività del 2022
La Polizia Locale della Bassa Romagna, come gli altri comandi della provincia di Ravenna, ha presentato i dati delle attività dell'anno appena trascorso in occasione della ricorrenza di San Sebastiano, patrono delle Polizie Locali che ricorre il 20 gennaio
- 19/01/2023È partito il cantiere di Palazzo Rossi, una delle opere finanziate dal PNRR
Dopo la consegna dei lavori lo scorso 9 gennaio è partito ufficialmente questa mattina il cantiere di Palazzo Rossi, una delle opere di rigenerazione urbana di Lugo finanziate dal PNRR con 1.250.0000 euro
- 18/01/2023Ripartono gli incontri del progetto «Ti ascolto», dedicati alle tematiche dell'adolescenza
Riparte il progetto «Ti ascolto», un ciclo di incontri online per approfondire le tematiche dell'adolescenza dedicati a famiglie, insegnanti e operatori che lavorano con i ragazzi
- 17/01/2023Lugo torna a festeggiare il Capodanno cinese, una mostra in Biblioteca, il cenone e un laboratorio per realizzare le lanterne
In città esiste una consolidata tradizione vista anche la relazione d'amicizia che dal 2010 lega la città cinese di Ta'ian con Lugo
- 16/01/2023I cittadini promuovono i servizi al pubblico del Comune, è il risultato dell'indagine sugli utenti di Anagrafe- URP -Stato Civile e Delegazione di Voltana
Lo evidenzia l'indagine sulla soddisfazione del servizio che è stata proposta a chi si è recato agli sportelli dal primo giugno al 15 ottobre 2022. Per il 95% degli utenti che hanno risposto alle domande proposte l'esperienza generale è stata positiva
Eventi
- Dal 13/01/2023 al 11/03/2023 - Frazione di Passogatto - Circolo Arci via Passogatto 10Laboratorio Antiche Danze
Musiche e danze al Circolo Arci di Passogatto
- Dal 25/02/2023 al 12/03/2023 - Pescherie della Rocca - LugoMostra d'arte "Ravenna incontra l'arte"
Inaugurazione sabato 25 febbraio alle ore 16
- Dal 14/09/2022 al 30/06/2023 - LugoTornano le Camminate con gli Spartani: appuntamento ogni mercoledì fino a giugno 2023
Le uscite si terranno ogni mercoledì sera fino a fine giugno 2023