Comunione o separazione dei beni
DESCRIZIONE
Comunione dei beni (art. 177 Codice Civile)
E’ il regime patrimoniale legale dei beni, introdotto con la Riforma del Diritto di Famiglia del 1975.
Se i coniugi non optano per un tipo di regime diverso, si applica automaticamente la comunione dei beni.
Separazione dei beni (art. 215 Codice Civile)
Ciascun coniuge conserva la titolarità esclusiva dei beni acquistati durante il matrimonio (ciascun coniuge ha pertanto il godimento e l’amministrazione dei beni di cui è titolare esclusivo).
Fondo Patrimoniale (art. 167 Codice Civile)
Consiste nella costituzione di un fondo nel quale vengono destinati beni immobili, mobili iscritti in pubblici registri (es. auto, imbarcazioni…) e titoli di credito al fine di far fronte ai bisogni della famiglia. La proprietà dei beni del fondo è di entrambi i coniugi, salvo venga stabilito diversamente nell’atto costitutivo.
Il fondo patrimoniale a favore di minori rimane anche se i coniugi divorziano (fino a quando il minore non raggiunge la maggiore età).
MODALITA'
Il matrimonio instaura automaticamente il regime patrimoniale della “comunione dei beni” (Comunione Legale). I coniugi possono comunque scegliere un regime diverso sia al momento della richiesta della pubblicazione di matrimonio sia dopo la celebrazione del matrimonio medesimo.
Se ci si sposa:
- con rito religioso, la comunicazione riguardante il regime patrimoniale va fatta al parroco.
- con rito civile, occorre effettuare una comunicazione all’ufficiale di Stato Civile.
ALTRE NOTIZIE
Dopo il matrimonio, per qualsiasi cambiamento del regime patrimoniale, la competenza sarà del notaio e la variazione verrà annotata a margine dell’atto di matrimonio
DOVE RIVOLGERSI
Comunico Sportello per il cittadino (Stato Civile)
Largo Relencini 1, piano terra Lugo
Orario invernale: dal lunedì al venerdì ore 8.15-13, sabato ore 9-12.30; martedì pomeriggio anche dalle ore 15-17.
Orario estivo: dal lunedì al venerdì ore 8,15-13; sabato 9-12.30.
COME CONTATTARCI
Telefono: 0545.38441 (selezionare "Stato Civile")
WhatsApp: 0545.38441
Fax: 0545/38127
E-mail:
statocivile@comune.lugo.ra.it
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Dott. Andrea Fontana
TIPO PROCEDIMENTO
semplice
5 maggio 2021 Andrea Fontana