Cremazione
DESCRIZIONE
E’ l’incenerimento della salma per mezzo della combustione.
MODALITA'
La cremazione deve essere autorizzata dal Sindaco sulla base della volontà testamentaria espressa con dichiarazione autografa o con iscrizione ad un'associazione riconosciuta che abbia tra i propri fini la cremazione dei cadaveri dei propri associati; in mancanza di disposizione testamentaria, la volontà può essere manifestata dal coniuge e, in difetto, dal parente più prossimo individuato secondo gli artt. 74 e seguenti del codice civile e, nel caso di concorrenza di più parenti nello stesso grado, da tutti gli stessi.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Tutti i seguenti documenti vengono reperiti dall'impresa funebre:
1) L’estratto della disposizione testamentaria da cui risulti la volontà del defunto ovvero la volontà del coniuge o dei parenti espressa in un atto con firma autenticata, ovvero per coloro che al momento della morte sono iscritti ad Associazioni riconosciute che abbiano tra i propri scopi la cremazione degli associati, è sufficiente una dichiarazione in carta libera e datata, firmata dall'associato di proprio pugno. La dichiarazione dev'essere convalidata dal Presidente dell'Associazione.
2) E’ necessario il certificato in carta libera redatto dal medico curante o dal medico necroscopo, in cui sia escluso il sospetto di morte dovuta a reato.
3) In caso di morte improvvisa o sospetta occorre il nullaosta dell'Autorità Giudiziaria.
COSTO
Tutte le spese sono a carico dei parenti.
ALTRE NOTIZIE
La Chiesa cattolica nel 1964 ha abolito le norme del codice canonico che vietavano la cremazione.
DOVE RIVOLGERSI
Comunico Sportello per il cittadino (Stato Civile)
Largo Relencini 1, piano terra Lugo
Orario invernale: dal lunedì al venerdì ore 8.15-13, sabato ore 9-12.30; martedì pomeriggio anche dalle ore 15-17.
Orario estivo: dal lunedì al venerdì ore 8,15-13; sabato 8.30-12.30.
COME CONTATTARCI
Numero di telefono: 0545.38441 (selezionare "Stato Civile")
WhatsApp 0545.38441 (no appuntamenti)
Numero di fax: 0545/38127
statocivile@comune.lugo.ra.it
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Dott. Andrea Fontana
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.P.R. n. 285 del 10/9/1990: "Regolamento di Polizia Mortuaria"; Legge n. 440 del 29/10/1987.
TIPO DI PROCEDIMENTO
complesso
12 maggio 2020 Andrea Fontana