Tesserino regionale caccia
DESCRIZIONE
Rilascio del tesserino necessario per esercitare la caccia per la durata della stagione.
MODALITA'
Presentarsi all'Ufficio con tutta la documentazione, affinchè questo ne verifichi la validità, oppure incaricare agenzie, armerie o terzi.
Le associazioni venatorie svolgono la funzione di agenzie (Arcicaccia, Enalcaccia, Federcaccia).
REQUISITI
- residenza nel Comune di Lugo.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Presentare i seguenti documenti o una dichiarazione dell'interessato (ai sensi del D.P.R. 445/2000) dalla quale risulti:
- il possesso della licenza di porto d’armi per uso caccia con l’indicazione della Questura di rilascio, numero di licenza e data di rilascio;
- di aver provveduto al versamento della tassa di concessione governativa di porto di fucile ad uso di caccia e dell’addizionale di cui all’art. 24, comma 1 della legge 157/92;
- di aver provveduto al versamento delle quote assicurative di cui all’art. 12, ottavo comma, della legge 157/92;
- di aver provveduto a comunicare alla Provincia di residenza l’opzione sulla forma di caccia prescelta a norma dell’art.34 L.R. 8/94 e successive modifiche, con indicazione della scelta effettuata a), b) o c).Se l’esercizio della caccia è svolto in ATC/CA l’interessato deve altresì dichiarare:
- di aver provveduto al versamento della tassa di concessione regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio sul c/c postale n. 116400 intestato a Regione Emilia-Romagna - Tasse Concessioni regionali e altri Tributi, con causale: abilitazione esercizio venatorio stagione ..../....
- (N.B.: la validità annuale della tassa decorre dalla data di rilascio della licenza);
- gli ATC/CA ai quali è regolarmente iscritto per la stagione venatoria entrante;
- di aver provveduto al versamento della quota di iscrizione agli ATC/CA
Qualora invece l’esercizio della caccia sia svolto esclusivamente in Azienda Venatoria l’interessato deve dichiarare di praticare l’esercizio venatorio esclusivamente in Azienda Venatoria.
COSTO
Nessuna spesa per il rilascio del tesserino di caccia.
I costi riguardano l'ottenimento dei documenti presupposti al rilascio del tesserino di caccia.
TEMPO DI RILASCIO
Immediata (sino a 5 richieste per singolo richiedente).
Tre giorni (oltre 5 richieste per singolo richiedente).
Il cacciatore che non è in grado di restituire il tesserino della stagione venatoria precedente, deve presentare la denuncia di smarrimento effettuata c/o l'autorità di pubblica sicurezza.
SCADENZE
Il tesserino ha validità solo per la stagione di caccia in corso, stabilita dalla Regione (solitamente dal 1° settembre al 31 gennaio di ogni anno)
E' obbligatorio riconsegnare, entro il 31 marzo, l'ultimo tesserino utilizzato , a norma dell’art. 39, comma 1, lett. b) della L.R. 8/94 e successive modifiche
N.B. In caso di mancata riconsegna o di riconsegna di tesserino non integro e/o contraffatto, al cacciatore non potrà essere rilasciato il tesserino relativo alla stagione venatoria entrante a meno che non venga prodotta apposita denuncia dell’avvenuto smarrimento o deterioramento all’autorità di Pubblica Sicurezza o locale stazione dei Carabinieri. La denuncia deve comunque essere prodotta entro il 31 marzo.
ALTRE NOTIZIE
Gli ATC (Ambiti Territoriali per la Caccia) della provincia di Ravenna sono tre:
- RA1: l'accesso a questo ATC spetta di diritto ai residenti del Comune di Lugo;
- RA2 e RA3: l'accesso a questi ATC è subordinato all'autorizzazione rilasciata dall'Ufficio di Coordinamento degli ATC di Ravenna, al quale occorre fare apposita domanda;
- i cacciatori che intendono esercitare la caccia esclusivamente in Azienda venatoria sono esonerati dal pagamento della tassa regionale e dovranno sottoscrivere una dichiarazione di responsabilità personale che rinunciano all'esercizio della caccia negli ATC.
DOVE RIVOLGERSI
Lugo
Comunico Sportello per il cittadino (Anagrafe e URP)
Largo Relencini 1, piano terra Lugo
Orario invernale
:
dal lunedì al venerdì ore 8.15-13, sabato ore 9-12.30; martedì pomeriggio anche dalle ore 15-17.
Orario estivo
:
dal lunedì al venerdì ore 8,15-13; sabato 8.30-12.30.
COME CONTATTARCI
Numero di telefono: 0545/38441
Numero di fax: 0545/38524
comunico@comune.lugo.ra.it
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Dott. Andrea Fontana
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
LR 8/94 e L 963/1977
TIPO PROCEDIMENTO
semplice
29 giugno 2020 Andrea Fontana