Cerca nel sito
News
- 24/03/2023Al via il prestito circolante gratuito tra le Biblioteche della Romagna
Grazie all'accordo, gli utenti delle biblioteche Maria Goia, Malatestiana, Comunale di Cesenatico, Manfrediana, Trisi, Classense, Oriani e Gambalunga, possono richiedere tutti i documenti ammessi al prestito nelle rispettive biblioteche
- 24/03/2023Consiglio Comunale, le delibere e gli ordini del giorno approvati
Adesione all’unanimità di Lugo nell’associazione “Città dei Motori”
- 23/03/2023Bufala su whatsapp, nessuna raccolta firme per un referendum di iniziativa popolare sulla legittima difesa della casa e dei beni
I cittadini richiamano un messaggio whatsapp che è arrivato sui loro smartphone, probabilmente all’interno di una catena
- 23/03/2023Il Circo Paniko arriva a Lugo dal 1° al 10 aprile, all’interno del Pavaglione
Il Circo Paniko proporrà “Abracabaret” , spettacolo comico di circo contemporaneo che unisce i numeri più classici a quelli più sperimentali e di ricerca del collettivo circende: acrobatica, musica dal vivo e tanta ironia. Prenotazioni a partire dal 24 marzo 2023
- 21/03/2023Avviso pubblico di co-progettazione riservato agli Enti del Terzo Settore per la ricerca e la selezione di proposte inerenti al progetto "Contesa Estense"
È prevista, al termine del tavolo di co-progettazione, la co-realizzazione del progetto stesso
- 21/03/2023Aperto il bando per la ricerca di locali ad uso gratuito per la realizzazione di progetti culturali espositivi e didattici
L’uso dello spazio sarà dedicato a eventi, mostre e attività didattiche principalmente nel periodo primavera/autunno e nei weekend. Le domande devono essere presentate entro le ore 23.59 del giorno 05/04/2023 esclusivamente online
- 21/03/2023Un grazie alle associazioni di categoria e alle aziende che hanno sostenuto il docu film “I cacciatori del cielo”
In città l’appuntamento è molto atteso tanto che l’iniziativa del Comune di aprire il Teatro Rossini per una visione collettiva del docu film con tutta la cittadinanza è andata rapidamente sold out
- 20/03/2023Sostegno all'affitto, avviate le erogazioni dei primi contributi
Con questa ultima tranche diventano 780 le famiglie aiutate negli ultimi due anni, per un totale complessivo di quasi un milione di euro erogati
- 20/03/2023Un avviso pubblico per una lunga stagione di eventi a Lugo
Fino al 5 aprile largo ai progetti per costruire un calendario diffuso e condiviso
- 18/03/2023Aperto il bando per la presentazione di proposte dalla primavera all'autunno da svolgersi sul territorio comunale
Le iniziative possono essere di intrattenimento, animazione, aggregative e culturali. Le domande devono essere presentate entro le ore 23.59 del giorno 05/04/2023 esclusivamente online
- 18/03/2023Riparte nelle scuole la campagna «Siamo nati per camminare»
Lunedì 20 marzo riparte anche in Bassa Romagna «Siamo nati per camminare», la campagna regionale per la mobilità sostenibile sui percorsi casa-scuola che giunge quest'anno alla dodicesima edizione
- 18/03/2023Partiti i lavori per la posa della fibra ottica a Villa San Martino
Sono partiti i lavori per la posa di cavi in fibra ottica a Villa San Martino, con l'obiettivo di cablare una buona parte della frazione lughese e colmare un divario digitale che ancora persisteva
- 16/03/2023Bilancio. Accordo tra il Comune di Lugo e i sindacati confederali CGIL-CISL- UIL
Il Comune di Lugo e i sindacati confederali CGIL-CISL-UIL hanno firmato in questi giorni l’accordo sul bilancio di previsione 2023-2025, recentemente approvato dal Consiglio Comunale
- 15/03/2023Visione collettiva del docu film "I cacciatori del cielo" sulla vita di Francesco Baracca al Teatro Rossini
Gli interessati possono prenotarsi scrivendo a museobaracca@comune.lugo.ra.it
- 14/03/2023Deiezioni canine, al via la campagna per responsabilizzare i proprietari
Nei Comuni della Bassa Romagna sono presenti apposite aree dove far sgambare gli animali: anche in questi spazi la rimozione delle deiezioni è obbligatoria, per ovvie ragioni di igiene pubblica e di decoro urbano
- 13/03/2023Il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio di previsione 2023-2025
Il Consiglio Comunale ha approvato il DUP (Documento Unico di Programmazione) e il Bilancio di previsione
- 10/03/2023Lugo “Città", in Consiglio Comunale unanimità sulla delibera per i nuovi stemma e gonfalone
Nella seduta di ieri sera il Consiglio Comunale ha deliberato all'unanimità la revisione statutaria necessaria per l'adozione dei nuovi stemma e gonfalone che presentano ora gli ornamenti esteriori propri dei Comuni che hanno ricevuto il titolo onorifico di "Città"
- 10/03/2023Unione: nuova organizzazione delle automediche, «stessi tempi di intervento anche col nuovo sistema»
Sul territorio la copertura dei mezzi di soccorso è superiore agli standard definiti dalla legge, mentre i tempi di intervento sono i migliori in Italia
- 09/03/2023Capitale italiana del libro, dichiarazione del sindaco Davide Ranalli
Questa mattina al Ministero della Cultura si è svolta la cerimonia di assegnazione del titolo di Capitale italiana del libro 2023
- 09/03/2023Una nuova panchina rossa a Santa Maria in Fabriago, dedicata alle donne e frutto di un’amicizia ritrovata
A Santa Maria in Fabriago, nel pianerottolo di accesso al centro civico, dall’8 marzo c’è una panchina di un bel rosso vivace
Eventi
- Dal 28/02/2023 al 21/04/2023Biblioteca Trisi e libreria fumetteria Momomanga unite nel segno del fumetto
Una mostra fino al 24 marzo e un ciclo di incontri di conoscenza e approfondimento
- Dal 10/03/2023 al 01/05/2023 - VoltanaSettimana Voltanese
Motosalsicciata, musica e luna park per la festa di Voltana
- Dal 18/03/2023 al 02/04/2023 - Pescherie della RoccaMostra pittorica di Michele Andalò "Corrispondenze naturali"
Inaugurazione sabato 18 marzo alle ore 17
- Dal 22/03/2023 al 25/03/2023La Biblioteca Trisi in musica
Programma nazionale Nati per la Musica e laboratori con la scuola comunale Malerbi
- Dal 25/03/2023 al 25/03/2023 - Pista di pattinaggio Up and DownMostra mercato collezionismo
Mostra di numismatica, cartoline, storia postale, cartamonete e figurine
- Dal 25/03/2023 al 25/03/2023 - Centro sociale Il Tondo - via Lumagni 30 LugoPresentazione del libro "La scia luminosa" di Rossano Novelli e Pierino Petrucci
Storia di un aviatore ravennate tra le due guerre mondiali
- Dal 26/03/2023 al 16/04/2023 - Ecomuseo delle erbe palustri di Villanova di Bagnacavallo«Giardini segreti», le sedi del Ceas Bassa Romagna si aprono ai visitatori
Anche la Bassa Romagna aderisce a «Giardini segreti», la manifestazione che in tutta la provincia di Ravenna porta all’apertura al pubblico di giardini privati
- Dal 29/03/2023 al 29/03/2023 - Teatro RossiniMercoledì 29 marzo visione collettiva del docu film “I cacciatori del cielo” trasmesso da Rai1
L’appuntamento è per la sera di mercoledì 29 marzo al Teatro Rossini - prenotazioni: museobaracca@comune.lugo.ra.it
- Dal 01/04/2023 al 10/04/2023 - PavaglioneIl Circo Paniko arriva a Lugo dal 1° al 10 aprile, all’interno del Pavaglione
Il Circo Paniko proporrà “Abracabaret” , spettacolo comico di circo contemporaneo che unisce i numeri più classici a quelli più sperimentali e di ricerca del collettivo circende: acrobatica, musica dal vivo e tanta ironia
- Dal 25/04/2023 al 25/04/2023 - Parcheggio Cevico - LugoPedalata di Primavera
Tradizionale manifestazione aperta a tutti con partenza dal parcheggio Cevico
- Dal 07/05/2023 al 07/05/2023 - Pavaglione di LugoLugo Run 21 km
Domenica 7 maggio torna la mezza maratona di Lugo