Nervesa della Battaglia (Italia) dal 1968
Comune di 6.500 abitanti in Provincia di Treviso, situato tra Conegliano e Montebelluna.
Nota fin dal Medioevo per l’abbazia del Collalto, il castello e la cattedrale ricca di opere d’arte. Tutto venne distrutto o gravemente danneggiato nella prima guerra mondiale durante l’offensiva austriaca del giugno 1918.
A 1 Km dal centro, sulle prime pendici del Montello sorge il grandioso Ossario Monumentale che raccoglie le salme di oltre 10.000 caduti della prima guerra mondiale.
Sul Montello il 19 giugno 1918 precipitò il Maggiore Francesco Baracca, asso dell’aviazione italiana.